I plug in di WordPress sono delle estensioni, ovvero dei file che, facilmenti caricati sul sistema di base, ne accrescono le funzionalità
Qui spiegherò per sommi capi che cosa fanno i plug-in di wordpress che io mi propongo di configurare e che fanno parte dell’offerta base
1-Sicurezza del sito. Sarà possibile attivare una autenticazione a due fattori per loggarsi nella pagina dell’amministrazione del sito
2- Possibilità di indicizzare pagine, articoli e ogni elemento del sito per un posizionamento ottimale nei motori di ricerca. Obiettivo: raggiungere la prima pagina su google
3- Istallazione certificato di sicurezza del sito
4- Modulo di contatto
5- Difese adeguate del modulo di contatto contro SPAM (senza utilizzare fastidiosi Captcha)
6- Gestione breadcrumbs
7 Configurazione pulsante di chiamata per contatto telefonico immediato
8- Configurazione funzione di di cache sul server, per velocizzare il caricamento delle pagine
9- Gestione widget del sito
10- Ottimizzazione delle immagini
11- Verifica del sito ai fini di usufruire del servizio di statistiche Google Analytics
Spendendo poco di più sarà possibile aggiungere altre funzionalità al sito, ossia tutto quello che offrono i plug in di wordpress già collaudati da me. Ad esempio è possibile geolocalizzare i contenuti. Per capire questa funzione è sufficiente analizzare la pagina iniziale di ItalieTourisme